Agriturismo Valle del Chiese
Per farti rivivere l’atmosfera tipica trentina ti consiglio di dormire in un tipico agriturismo della Valle del Chiese.
L’agriturismo La Polentera a Storo in Trentino dispone di quattro ampie camere dotate di vari comfort, caratterizzate da elementi rustici e da arredi particolari ricercati in ogni minimo dettaglio.
Nel nostro agriturismo in Valle del Chiese potrete trascorrere una vacanza all’insegna del relax, riscoprendo le tradizioni, la cultura e i sapori trentini.
Disponiamo di quattro stanze personalizzate con un design ricercato, una tipica ed accogliente sala ristorante con caminetto e, nel periodo estivo, un comodo gazebo dove poter mangiare all’aria aperta.
Tutte le camere presentano un arredamento rustico con pavimentazione in legno e soffitto con travi a vista e cotto.
Dalla stanza “del Grano” a quella “del Fuoco“, da quella “dei Ricordi” a quella “del Vino“… tutte le camere sono state concepite per farvi vivere un’esperienza ricca di emozioni, rievocando antiche atmosfere!
-
Camera del Vino, la camera dal profumo più inebriante…
La foto principale è posizionata sopra la testata del letto e raffigura 4 amici di fronte ad un buon bicchiere di vino.
Una splendida scultura che richiama il grappolo d’uva, costituisce un piacevole elemento d’arredo.
La camera del vino, in cui predomina il colore bordeaux del vino rosso, può ospitare fino a quattro persone. Il lussuoso divano in pelle bianca, si trasforma infatti in un comodo letto a castello. Inoltre, su richiesta, è disponibile in aggiunta la culla per bambini.
-
Camera del Grano, la camera dal sapore della nostra terra
E’ una stanza dalle tonalità calde del giallo e dell’arancio, in cui l’immagine dominante è una foto storica che raffigura la lavorazione del granoturco.
Sopra la testata del letto l’elemento d’arredo è costituito da una riproduzione gli antichi “spergoi”, le travi in legno presenti nelle varie abitazioni del paese, su cui venivano appese le pannocchie per l’essicazione.
La camera del grano può ospitare fino a tre persone, grazie ad un comodo divano letto. Su richiesta, è disponibile in aggiunta la culla per bambini.
-
Camera dei Ricordi, la camera della tradizione rurale
Una parete dal design piacevole e ricercato, presenta in modo artistico vari tronchi di legno di diverse specie.
La camera dei ricordi, che si affaccia sulla fattoria, può ospitare fino a tre persone, grazie ad un comodo divano letto. Su richiesta, è disponibile in aggiunta la culla per bambini.
-
Camera del Fuoco, la camera dal profumo antico
La camera del fuoco è la più piccola ed è dedicata ad un elemento primordiale, tipico della tradizione rurale dei nostri avi.
La fotografia principale raffigura il focolare ed il paiolo con cui anticamente si preparava la polenta. E’ presente una caratteristica scultura in legno che richiama la montagna e l’elemento di design distintivo è costituito dalla riproduzione di alcune travi in legno con effetto “bruciato”.
La camera del fuoco, che si affaccia sul vigneto, può ospitare due persone. Su richiesta, è disponibile in aggiunta la culla per bambini.
A partire da € 100,00 a camera (formula B&B) al giorno