Scoprire

Dormire

Food & Drink

Shopping

Servizi

Vuoi ricevere maggiori informazioni ? Chiedi a me !


Vuoi ricevere maggiori informazioni ?
Chiedi a me !

Forte Corno

Eretto tra il 1883 e il 1890 sul fianco destro della valle del Chiese, a quota 1069 m nei pressi dell’abitato di Praso, forte Corno fu concepito allo scopo di integrare il precedente sbarramento di Lardaro costituito dai forti Larino, Danzolino e Revegler.

 

Il forte si adatta molto bene al saliente roccioso seguendone la morfologia lungo cinque livelli orientati da est ad ovest e presenta pianta irregolare.

Venne disarmato poco prima dello scoppio della Grande Guerra in quanto giudicato obsoleto. L’artiglieria e gli obici a cupola furono trasferiti nelle strutture ipogee, interamente scavate nella roccia, costruite nei dintorni tra cui la più importante si trova in località Peschiera.

Visite guidate

Dal 17 giugno al 17 settembre ogni sabato e domenica

Dal 5 al 27 agosto tutti giorni

Orari: 10:00/14:00/16:00

Visite consentite solo accompagnati dalla guida.

Ingresso: 5 €/persona

(4€/persona in gruppi di 20 persone)

Gratuito per bambini fino a 12 anni e per i possessori di Trentino Guest Card

Dove

Forte Corno si trova sopra l’abitato di Praso nel comune di Valdaone in Valle del Chiese

Accessibilità 

Da Praso (TN) in Auto lungo una stretta strada di montagna asfaltata;

a piedi lungo la strada (circa 1 ora)

a piedi seguendo il sentiero che è indicato subito dopo l’abitato di Sevror (circa 45 minuti)

Info & Prenotazioni

APT Madonna di Campiglio

Ufficio di Pieve di Bono

Tel: +39 0465 901217

Mail: infocampigliodolomiti.it