Scoprire

Dormire

Food & Drink

Shopping

Servizi

Vuoi ricevere maggiori informazioni ? Chiedi a me !


Vuoi ricevere maggiori informazioni ?
Chiedi a me !

Forte Corno, una scoperta interessante

Ormai state iniziando a conoscermi un po’ meglio e sapete che amo cercare nuove sfide e attività da condividere con voi. Così recentemente ho avuto modo di visitare questa bella fortezza. E sono rimasta piacevolmente sorpresa!

Forte Corno si trova nel villaggio di Praso, nella Valle del Chiese, a circa mezz’ora di macchina da Ponte Caffaro in direzione della Valle di Daone. Per arrivarci da Praso in auto trovi una stretta strada di montagna asfaltata. Altrimenti a piedi  lungo la strada (circa 1 ora) o seguendo il sentiero che è indicato subito dopo l’abitato di Sevror (circa 45 minuti)

Vale la pena

Devo confessare che fino a poco tempo fa conoscevo solo il nome di questa fortezza e ci sono passato una volta in bicicletta, ma non l’ho mai veramente approfondita. Ma posso dirvi che una visita ne vale più che la pena! Forte Corno è stato costruito nel 1883 e non ha subito alcun danno durante la guerra. Di conseguenza, si cammina nei corridoi originali durante la visita e anche i muri sono ancora autentici.

Personalmente penso che questo dia a un vecchio edificio quel qualcosa in più, come se si tornasse indietro nel tempo. Lo trovo veramente emozionante camminare attraverso quegli stretti passaggi e come questa fortezza ha 5 piani c’è abbastanza da vedere e scoprire!

Visitare il Forte

È possibile visitare Forte Corno, però solo accompagnato da un accompagnatore. Ma è da raccomandare perché solo loro possono raccontare la storia vera di questa bella fortezza.

Il forte è aperto da luglio a settembre ogni sabato e domenica (fino al 19/09)

In agosto tutti i giorni dal 01/08 al 22/08

Orari di apertura: 10:00/14:00/16:00

Ingresso: 5€/persona

(4€/persona in gruppi di 20 persone)

Gratis per i bambini sotto i 12 anni e per i possessori della Trentino guestcard.

 

Per informazioni e prenotazioni

APT Madonna di Campiglio

Ufficio di Pieve di Bono

Tel: +39 0465 901217

Mail: info@visitchiese.it