Ostello sociale Borgo Venno a Lavenone
L’ostello di Lavenone è il luogo ideale per ospitare famiglie, sportivi e gruppi numerosi. A due passi dal Lago d’Idro, la struttura è immersa nella pace del piccolo borgo di Lavenone, che con le sue frazioni Presegno e Bisenzio, due perle incastonate ai piedi delle cosiddette “piccole dolomiti”, regala un’oasi di pace e relax unica.
La struttura, di recente ristrutturazione con finiture di pregio in legno offre due camere doppie e due camere quadruple dotate di letti singoli, di bagno con doccia privato, biancheria (lenzuola, coperte, asciugamani). Le due camere quadruple godono di ampia terrazza coperta con tavolo e sedie. Sono presenti il sistema wi-fi e tutte le dotazioni di sicurezza. Per i bikers è possibile posteggiare in luogo chiuso e coperto la bicicletta.
La Cooperativa Sociale Co.Ge.S.S.
La cooperativa sociale Co.Ge.S.S., attiva da 30 anni sul territorio Valsabbino, desidera innovare il pensiero, i progetti ed i servizi a favore di persone con disabilità. Per questo a partire dal 2015 ha attivato una collaborazione con il comune di Lavenone che ha permesso, parallelamente ai servizi presenti da anni sul territorio, l’avvio di nuove proposte di inclusione sociale volte a persone con disabilità. Casa Maer è gestita in collaborazione con queste ultime nel progetto Labis (laboratorio di inclusione sociale).
Servizi dell’ostello a Lavenone
L’ostello è dotato di Wi-fi, Smart Tv, Riscaldamento, Biancheria, Macchina del caffè, Microonde, Parcheggio gratuito. Gli animali sono ammessi.
A partire da €49,00 a stanza